$url2=esplodi('pagina/',$url); echo $url2[0]; {/php}" />
Sebbene connettori RF sono forti, le loro interfacce di precisione sono molto fragili. Un funzionamento improprio è la ragione principale del degrado delle prestazioni e della durata ridotta. Il rispetto delle seguenti linee guida può prolungarne la durata: 1. Standardizzare le operazioni ed evitare la vio...
READ MORECavo flessibile a bassissime perdite è un sistema di cavi ad alte prestazioni progettato specificamente per la trasmissione di segnali ad alta frequenza. Presenta una perdita di segnale estremamente bassa e eccellenti prestazioni di flessione, che lo rendono ampiamente utilizzato in applicazioni ad alta precis...
READ MORESostituzione Connettori coassiali RF (come SMA, tipo N, BNC, ecc.) richiede la conformità a rigorosi standard prestazionali, norme di sicurezza e pratiche di settore per garantire l'integrità del segnale, l'adattamento dell'impedenza e l'affidabilità delle apparecchiature. 1. Standard r...
READ MOREConnettori ermetici sono dispositivi di connessione specializzati utilizzati per trasmettere potenza, segnali o fluidi prevenendo efficacemente la perdita o l'intrusione di gas, liquidi o contaminanti attraverso l'interfaccia. Attraverso una progettazione strutturale precisa e una selezione dei materiali, i connettori ermetici creano una barriera sigillante affidabile sull'interfaccia tra spina e presa e tra alloggiamento e cavo, garantendo un funzionamento stabile in ambienti difficili come umidità, alta pressione, ambienti corrosivi o vuoto. La sigillatura ermetica è una struttura o tecnologia di tenuta che isola efficacemente aria, gas o altri mezzi gassosi, garantendo che le prestazioni di un contenitore o sistema sigillato non siano influenzate dall'ingresso di aria o gas esterni durante il funzionamento. La sigillatura ermetica viene generalmente utilizzata in applicazioni che richiedono il mantenimento di un ambiente interno stabile per prevenire perdite di gas o contaminazione.
I connettori sigillati sono ampiamente utilizzati nelle apparecchiature industriali, automobilistiche, aerospaziali e mediche. La loro funzione principale è garantire una connessione elettrica stabile proteggendo al contempo da fattori ambientali come acqua, polvere e sostanze chimiche. Tuttavia, nell'uso reale, i connettori sigillati possono comunque subire vari guasti dovuti alla progettazione, ai materiali, all'installazione o a fattori ambientali, che influiscono sul normale funzionamento dell'apparecchiatura. Comprendere i guasti comuni dei connettori sigillati e le relative soluzioni, insieme ai consigli sulla manutenzione preventiva, può aiutare gli utenti a migliorare l'affidabilità e la durata dei connettori. Ningbo Hansen Comunicazione Technology Co., Ltd. è un produttore specializzato nella produzione, lavorazione e commercializzazione di componenti per le comunicazioni, con oltre 30 anni di esperienza in connettori coassiali RF, adattatori e cavi assemblati.
Uno dei guasti più comuni dei connettori sigillati è il guasto della tenuta, con conseguente perdita di liquido o gas. Il guasto della tenuta è generalmente causato da invecchiamento, deformazione o danneggiamento dell'anello di tenuta, come indurimento, fessurazione o deformazione permanente del materiale in gomma dopo un uso prolungato. Anche un'installazione non corretta è una delle cause principali, come un allineamento improprio della tenuta e una compressione insufficiente o eccessiva, che possono compromettere la tenuta. Anche la corrosione o l'usura della filettatura sull'alloggiamento del connettore possono compromettere la tenuta, soprattutto in ambienti umidi, con nebbia salina o chimicamente aggressivi. Inoltre, fluttuazioni estreme di temperatura e pressione possono causare l'espansione o la contrazione del materiale della guarnizione, riducendo le prestazioni di tenuta. Le soluzioni a questo problema includono la selezione di materiali di tenuta ad alte prestazioni (come fluoroelastomeri, gomma siliconica e altri materiali resistenti agli agenti chimici e alle alte temperature), il rigoroso rispetto delle specifiche di installazione (come l'utilizzo di una chiave dinamometrica per garantire una compressione uniforme) e l'ottimizzazione del design della struttura della tenuta (come l'utilizzo di doppie guarnizioni o l'incorporazione di composti di impregnazione per una maggiore protezione). Per gli ambienti corrosivi, dovrebbero essere preferiti materiali dell'alloggiamento resistenti alla corrosione come acciaio inossidabile e leghe nichelate.
Richiedi una chiamata oggi